Il B&B Il Giardino 10 rappresenta l'incantevole connubio tra arte, storia, cultura e natura, che renderà indimenticabile il vostro soggiorno in Toscana, una regione ricca di tradizioni, prelibata enogastronomia e paesaggi dolcissimi.
L'atmosfera unica del B&B è caratterizzata dall'ambiente armonioso, accogliente e romantico, il luogo ideale per rilassarsi, meditare e ritrovare la calma che spesso manca nella vita quotidiana.
La casa, immersa nella campagna toscana tra boschi e ulivi, si trova nel piccolo borgo medievale di Santa Colomba, a pochi passi dalla bellissima Chiesa di Villa Peruzzi, che ospita al suo interno una scala a chiocciola da non perdere.
Per godere al meglio della vostra colazione e prepararvi per una giornata piena di escursioni, ci piacerebbe sapere cosa preferite trovare nella vostra colazione e se avete allergie alimentari. Potete gustare la nostra selezione di frutta fresca, succhi di frutta, burro, marmellata, brioche, tè, caffè, orzo, latte, pane, cioccolata, biscotti e fette biscottate.
Cancellazione gratuita entro 7 giorni prima del check-in
Se siete alla ricerca di un'esperienza autentica nella campagna toscana, non cercate oltre il casolare di Angela. Risalente al 1800, questo casolare è ora la residenza della proprietaria, che ha anche trasformato due delle sue camere in accoglienti alloggi per gli ospiti. Potrete godere della pace e della tranquillità della campagna, mentre vi sentirete come a casa nella calda ospitalità di Angela.
La struttura si trova nel comune di Monteriggioni che viene attraversato, in gran parte del suo territorio, dalla via Francigena. Il modo migliore per guardare con un solo colpo d'occhio tutta la città, è la passeggiata sulle mura che circondano il il Castello; sono le stesse che appaiono da lontano quando si avvicina alla cittadina arrivando da Firenze verso Siena. Non è cambiato niente: sono le stesse mura che impressionarono Dante, tanto da far citare Monteriggioni nel XXXI canto dell'inferno, quando scrisse: "Però che come sulla cerchia tonda Monteriggioni di torri si corona"; sono ancora intatte le 14 torri costruite per difendere questo territorio per secoli conteso tra Siena e Firenze più volte conquistato. Oggi il castello di Monteriggioni accoglie turisti, artisti e scrittori attratti dall'atmosfera tranquilla e rilassata del grande spazio cittadino, Piazza Roma, su cui si affaccia la Pieve di Santa Maria Assunta, per concedersi una cena senza fretta. Per gli appassionati delle rievocazioni storiche e per coloro che ammirano il Medioevo, le armature, gli abiti sontuosi, i banchetti, non possono perdersi la Festa Medievale che anima il castello la 1° e la 2° settimana di luglio.